Premessa: la sicurezza nella convocazione La Corte di Cassazione, Sezione II civile, con ordinanza n. 16399 del 18 giugno 2025, ha stabilito un principio imprescindibile per la validità delle...
Sentenze della cassazione
Le modalità d’invio della convocazione dell’assemblea condominiale: cosa dice la Cassazione e perché l’email non basta
L’invio della convocazione dell’assemblea condominiale è un passaggio cruciale nella gestione del condominio. Eppure, nonostante le tante innovazioni digitali, molti amministratori continuano a...
Registro anagrafe condominale: un obbligo per l’amministratore di condominio
Iniziamo capendo di cosa si tratta Il registro anagrafe condominiale è un documento obbligatorio che contiene i dati personali dei condomini, i loro recapiti, la tipologia di diritto sulle...
Gestione chiavi locali tecnici comuni: normativa, sicurezza e manutenzione condominiale
La gestione delle chiavi dei locali tecnici comuni in un condominio è un tema di grande rilevanza per amministratori e condomini. La normativa italiana non disciplina in modo specifico questa...
Accesso ai documenti condominiali: chi ne risponde?
Il Tribunale di Napoli, con sentenza 988 del 30 gennaio 2025, chiarisce le responsabilità Accesso ai documenti condominiali: una recente sentenza chiarisce le responsabilità e la proprietà Il tuo...
Marito e moglie vanno convocati insieme all’assemblea di condominio
I coniugi in comunione legale vanno convocati congiuntamente all’assemblea di condominio. Con sentenza 23 aprile 2019 n. 924 la Corte di appello di Catania ha chiarito che la...
Ricevute di consegna obbligatorie: la Cassazione chiarisce sulla validità della convocazione in condominio
Premessa: la sicurezza nella convocazione La Corte di Cassazione, Sezione II civile, con ordinanza n. 16399 del 18 giugno 2025, ha stabilito un principio imprescindibile per la validità delle...
Le modalità d’invio della convocazione dell’assemblea condominiale: cosa dice la Cassazione e perché l’email non basta
L’invio della convocazione dell’assemblea condominiale è un passaggio cruciale nella gestione del condominio. Eppure, nonostante le tante innovazioni digitali, molti amministratori continuano a...
Registro anagrafe condominale: un obbligo per l’amministratore di condominio
Iniziamo capendo di cosa si tratta Il registro anagrafe condominiale è un documento obbligatorio che contiene i dati personali dei condomini, i loro recapiti, la tipologia di diritto sulle...
Gestione chiavi locali tecnici comuni: normativa, sicurezza e manutenzione condominiale
La gestione delle chiavi dei locali tecnici comuni in un condominio è un tema di grande rilevanza per amministratori e condomini. La normativa italiana non disciplina in modo specifico questa...
Accesso ai documenti condominiali: chi ne risponde?
Il Tribunale di Napoli, con sentenza 988 del 30 gennaio 2025, chiarisce le responsabilità Accesso ai documenti condominiali: una recente sentenza chiarisce le responsabilità e la proprietà Il tuo...
Marito e moglie vanno convocati insieme all’assemblea di condominio
I coniugi in comunione legale vanno convocati congiuntamente all’assemblea di condominio. Con sentenza 23 aprile 2019 n. 924 la Corte di appello di Catania ha chiarito che la...