fb

Blog

Un condominio può aprire un B&B in condominio?

b&b in condominio

Se un condomino vuole aprire un B&B all’interno del condominio, può farlo?

La risposta è Sì, in linea generale è possibile aprire un B&B in un condominio, ma ci sono alcune condizioni e limitazioni importanti da considerare, che dipendono da:

1. Regolamento condominiale

Verifica il regolamento del condominio:

-Se vieta espressamente attività ricettive o commerciali, non è possibile aprire il B&B;
-Se il regolamento è di tipo contrattuale (cioè approvato da tutti i condomini o allegato all’atto di acquisto), ha valore vincolante.
-Se non è vietato o il regolamento è generico, in genere non ci sono ostacoli legali.

2. Norme comunali e regionali

Le leggi variano da Regione a Regione. Alcune cose da controllare:

-Limiti sul numero di stanze o ospiti;
– Obblighi di residenza del titolare (alcune Regioni impongono che il titolare viva nel B&B);
-Requisiti igienico-sanitari e strutturali;
-Obblighi di comunicazione al Comune, alla Questura (ospiti), e all’Agenzia delle Entrate.

3. Giurisprudenza

La Cassazione si è espressa più volte a favore dell’apertura di B&B in condominio se non c’è un divieto esplicito nel regolamento. Tuttavia, se l’attività causa disturbo o eccessivo via vai, i condomini possono comunque contestarla.

Detto questo, l’amministratore di condominio che obblighi ha?

Se un condomino vuole aprire un B&B all’interno del condominio, l’amministratore ha compiti molto specifici e limitati. Ecco cosa può (e deve) fare:

1. Verificare il regolamento condominiale

L’amministratore deve:

Controllare se il regolamento contiene un divieto esplicito alle attività ricettive.In caso affermativo, deve comunicare al condomino che l’attività non è consentita. Se non c’è divieto, non può opporsi all’apertura del B&B.

2. Informare l’assemblea (se necessario)

Non è obbligatorio, ma può informare l’assemblea durante la prima riunione utile.
Solo se altri condomini sollevano la questione  può essere inserito come argomento all’ordine del giorno nella prima convocazione d’assemblea. (es. per problemi di sicurezza o disturbo)

3. Intervenire solo in caso di violazioni

L’amministratore può intervenire solo se ci sono violazioni al regolamento.

Il B&B crea disturbo (rumori, eccessivo via vai, uso improprio delle parti comuni). In tal caso, può inviare diffida scritta e convocare l’assemblea per eventuali azioni legali.

4. Non ha potere autorizzativo

Importante: l’amministratore non può autorizzare né vietare l’apertura del B&B. Può solo verificare la legittimità in base al regolamento e intervenire in caso di abusi.

In sintesi

Un condomino può aprire un B&B all’interno del condominio se:

  • Il regolamento non lo vieta espressamente.
  • Rispetti le normative regionali e comunali.
  • Non si creano problemi di quiete o sicurezza agli altri condomini.

Errore in fase di registrazione. Riprova o contatta l'assistenza Multidialogo.